• menù
Un decennio di grande sviluppo per l’azienda che si amplia ulteriormente con l’ingresso prima di Paola, nel 1992, e a seguire di Simone, nel 1994.  Paola, mentre finiva la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori a Milano, ha lavorato per diversi anni in qualità di tour leader, accompagnando gruppi in Italia ed in Europa, sperimentando in diretta i tour e gli abbinamenti proposti dall’azienda e apportando ai diversi itinerari accorgimenti personali e modifiche finalizzate ad un continuo miglioramento dell’offerta alla clientela.  La sua scelta è naturale: seguire il prodotto e sviluppare il segmento dei gruppi. Consulenza, flessibilità, qualità e cura del prodotto diventano il suo credo: confeziona pacchetti “tailor made”, seleziona il miglior prodotto degli operatori, canalizzando il fatturato su pochi e trasforma il viaggiatore nel protagonista della vacanza, ponendosi come obbiettivo primario la completa soddisfazione e gratificazione del cliente.
Simone segue le orme commerciali del padre Giancarlo e con lui sperimenta i primi approcci al mercato, capisce dove l’azienda è già forte e cosa invece ancora le manca: il traffico del turismo individuale è ancora da incrementare e sente che è arrivato il momento per aprire il segmento dedicato al Business Travel. Crede fermamente che l’azienda debba espandersi a 360° e dare un servizio di alto livello e a tutto tondo ai propri clienti.
Nel 1995, dall’esperienza turistica maturata da Paola e dalla forte esigenza del mercato percepita da Simone, nasce il catalogo VACANZE MIRATE: un’accurata selezione di operatori, destinazioni e pacchetti vacanze, con prezzi molto competitivi, che troverà un’ampia diffusione non solo presso la propria clientela in agenzia, bensì anche presso svariati CRAL aziendali.
Sempre nel 1995 entra in azienda Giovanni Arnaboldi, in qualità di responsabile amministrativo, e con lui arrivano alcune grandi novità anche in questo ambito dell’azienda: ridefinisce il perimetro del reparto, porta alcune innovazioni nella gestione delle pratiche e individua l’esigenza di automatizzare il lavoro attraverso l’introduzione di un sistema gestionale integrato operativo-contabile.
Nel 1996 entra in azienda anche Chiara che inizia a seguire la parte amministrativa relativa ai trasporti. In questo segmento cresce e impara molto. Diventa Direttore Tecnico per i trasporti e inizia a seguire anche il personale. Determinata e inarrestabile, tra i suoi innumerevoli compiti, oggi, c’è tutta la gestione delle Risorse Umane del gruppo.
Sempre nel 1996 viene aperta la prima filiale di Frigerio Viaggi a Milano, per dare impulso e supporto al segmento Business Travel, che sta dando le prime soddisfazioni.
In contemporanea al segmento BT, cresce e si sviluppa la parte relativa ai meeting ed agli incentive. Nel successivo biennio la crescita e lo sviluppo del business travel, del turismo individuale, le nuove programmazioni e la crescita dei gruppi con il semento MICE fanno crescere fatturatisperanze ed aspettative.

CONTESTO STORICO E CURIOSITA’

Nel 1990 lo stipendio di un operario è di 1.100.000 di Lire al mese, un caffè costa 700 Lire.
Nella storia italiana gli anni Novanta sono inevitabilmente associati a Tangentopoli: dal 1992 le indagini di Mani pulite, sul fenomeno dilagante delle tangenti, portano al coinvolgimento di numerosi esponenti politici nazionali e locali ed a un rapido declino delle tradizionali forze politiche.
Il 1° novembre 1993 con l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht nasce l’Unione Europea. Nel 1998 l’Italia fa parte del primo gruppo di paesi che fondano la moneta unica europea, l’Euro, ed entra nell’Unione economica e monetaria dell’Unione europea.
Il 2 agosto 1990 scoppia la prima Guerra del Golfo, il conflitto bellico più grande che si sia mai innescato dalla fine della seconda guerra mondiale.
Il 6 maggio 1994 viene inaugurato il tunnel della Manica: una rete di tre gallerie lunghe 50 km ciascuna, di cui 37,9 km dislocati a 40 metri sotto il fondale marino destinate al traffico ferroviario e al transito di auto e camion attraverso navette lunghe 800 metri, che possono trasportare 150 auto o 35 camion, impiegando un’ora circa per coprire la distanza.
Nel 1995 nascono i primi due portali americani dedicati agli acquisti online e famosissimi ancora oggi: Amazon ed E-bay.
Il 5 luglio 1996 nasce la pecora Dolly, primo mammifero ad essere clonato nella storia.
Trustpilot